🎁Ecco svelato il terzo regalo della settimana, Il libro relativo al mondo della Supply Chain.
“The LIVING Supply Chain. The evolving imperative of operating in real time.”
📖 In questo libro di Robert Handfield, consigliato dai nostri professionisti, vengono trattati i cambiamenti che si sono verificati e si stanno ancora verificando in varie organizzazioni coinvolte nella costruzione di Supply Chain in tempo reale. Gli autori attingono alle loro esperienze per aiutare a identificare le “nuove regole di gestione della catena di appovvigionamento“.
Questo libro crea inoltre una bussola manageriale per entrare nell’era LIVING della gestione della Supply Chain dove per LIVING intendiamo Live, Intelligence, Velocity, Interactive, Networked e Good. Definisce inoltre l’imperativo per creare Velocity e Visibility come punto focale per sfruttare il nuovo digitale, mobile e tecnologie cloud based.
Se vogliamo esaminare più nel dettaglio le componenti del termine LIVING, queste sono le domande che emergono:
- LIVE: hai una visione in tempo reale delle tue informazioni?
- INTELLIGENCE: Sei in grado di connettere i punti di leva essenziali nella tua rete tramite cloud, dispositivi mobile e altri mezzi che forniscono una piattaforma per l’analisi?
- VELOCITY: l’intera azienda e la rete sono focalizzate sullo spostamento delle risorse più velocemente che mai?
- INTERACTIVE: Esiste una struttura di governance comune che definisca come le osservazioni vengono tradotte in problemi, monitorate, convalidate e tradotte in azioni e risposte specifiche?
- NETWORKED: La tua catena di approvvigionamento multi-impresa è in rete in modo tale che una visione comune e allineata delle priorità e delle azioni aziendali sia allineata con relazioni di fiducia comuni a tutti?
- GOOD: La vostra rete sta cercando di creare del bene mediante l’applicazione della trasparenza che favorisca il miglioramento della sostenibilità, dell’integrità, dei diritti umani e dei lavoratori e denunciare attività fraudolente e contraffatte nella vostra catena di fornitura globale?
Questo libro infine:
- presenta in modo chiaro le tendenze emergenti che stanno plasmando le operazioni della Supply Chain in tutto il mondo con un impatto sul panorama aziendale globale
- presenta in modo univoco l’applicazione di dati in tempo reale oltre a discutere le sfide pratiche come l’aumento delle interruzioni nelle catene di approvvigionamento, l’uso di big data e una maggiore ottimizzazione utilizzando i dati.
- E’ un riferimento ideale per professionisti e professioniste che si occupano della gestione delle logistica, informatica, analisi, statistica, ricerca operativa e ingegneria industriale.
Vuoi saperne con quali metodologie Gung può supportare la tua azienda nell’ottimizzare e trasformare la Supply Chain?